Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
  • 1 215
  • 52 282 263
Le condizioni di Putin per una pace in Ucraina
Il presidente russo Putin in un discorso ha dettato le sue condizioni per un cessate il fuoco in Ucraina: la cessione alla Russia della Crimea e delle 4 province di Donetsk (Donec’k), Lugansk (Luhans’k), Zaporižžja e Kherson, oggi solo in parte occupate dai russi. Oltre alla neutralità dell'Ucraina e l'impegno a non entrare nella Nato. Ha inoltre protestato per l'uso dei capitali russi congelati in Occidente per finanziare l'Ucraina. La conferenza di pace in Svizzera, l'assenza di Russia e Cina e la mancata firma di India, Brasile e altri paesi del "Sud globale". Tattica e strategia della Russia di Putin. In collegamento Orietta Moscatelli e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 17 giugno 2024.
Finalmente Limes su APP per Ios e Android. Scaricala subito! ►s.limesonline.com/app
Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
►bit.ly/mappamundi_limes
Il volume di Limes in edicola e libreria
►www.limesonline.com/rivista/anteprima/misteri-persiani-il-numero-524-di-limes-16145938/
Una produzione Gedi Visual - Limes
► www.limesonline.com/
►scuoladilimes.it/
Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
Nota: abbiamo attivato il filtro UA-cam dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
#MappaMundi #geopolitica #russia
Переглядів: 33 642

Відео

Misteri persiani, il video editoriale di Lucio Caracciolo
Переглядів 9 тис.11 годин тому
Lucio Caracciolo presenta “Misteri persiani”, il numero 5/24 di Limes in edicola e in libreria (e in abbonamento digitale) a partire da sabato 15 giugno 2024. Iscriviti al canale e clicca sulla campanella per sapere quando vengono pubblicati i nuovi video Il volume ►www.limesonline.com/rivista/anteprima/misteri-persiani-il-numero-524-di-limes-16145938/ Una produzione Gedi Visual - Limes, rivist...
Il caso Biden - L'approfondimento di Lucio Caracciolo
Переглядів 75 тис.14 годин тому
Dopo le ultime apparizioni in video durante le celebrazioni per l'anniversario della sbarco in Normandia o nel corso del G7 in Italia, il presidente Joe Biden appare sempre più in difficoltà e non appare in grado di contrastare Donald Trump alle elezioni di novembre, e tantomeno di affrontare altri quattro anni di Casa Bianca nel caso dovesse vincere. Nella pagina delle opinioni sul New York Ti...
Misteri persiani. Iran - Israele nemici perfetti nel Medio Oriente fuori controllo
Переглядів 31 тис.16 годин тому
Puntata dedicata al volume di Limes "Misteri persiani", in edicola, libreria e sul sito per gli abbonati digitali da sabato 115 giugno 2024. Viaggio al centro dell'impero iraniano. Israele e il suo nemico perfetto nel Medio Oriente fuori controllo. In collegamento Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 13 giugno 2024. Finalmente Limes su APP per Ios e Android. Scaricala sub...
La Francia in crisi - Macron e Le Pen tra Ucraina, Africa e Pacifico
Переглядів 48 тис.19 годин тому
Dopo il grande successo del Rassemblement National di Marine Le Pen alle elezioni europee, il presidente francesce Emmanuel Macron ha indetto nuove elezioni parlamentari, con la prospettiva di una nuova maggioranza di estrema destra e coabitazione fino al 2027. Le ragioni della crisi politica interna francese. I problemi di politica estera: la guerra in Ucraina e i nuovi equilibri europei. La c...
L'Europa senza America - XI Festiva di Limes a Genova 'Fine della Guerra'
Переглядів 33 тис.23 години тому
Con Magnus Christiansson, Giuseppe Cucchi, Michael Lüders e Pierre-Emmanuel Thomann; modera Federico Petroni. XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra". Estratto dalla terza giornata, domenica 12 maggio. Tutte le dirette del Festival Venerdì 10 ► ua-cam.com/users/liveGjBKfIlpV5M Sabato 11 ► ua-cam.com/users/liveEtVSkfwWGgQ Domenica 12 ►ua-cam.com/users/liveId9SApaG_14 La playlist c...
Italia-Albania. La missione Alba e l'emergenza italiana
Переглядів 18 тис.День тому
I rapporti tra Italia e l'Albania: l'importanza della missione Alba del 1997 dopo le rivolte in seguito al fallimento delle piramidi finanziarie albanesi. Una missione voluta e guidata dall'Italia che è utile non dimenticare. In studio il generale Giuseppe Cucchi e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 7 giugno 2024. Il volume che Limes dedicò alla missione (per abbonati) ►www.limesonline.co...
Dov'è la vittoria. Le guerre mediorientali dopo Gaza - XI Festival di Limes a Genova 2024
Переглядів 13 тис.День тому
Con Antonella Caruso, Abdolrasool Divsallar e Meir Elran; modera Daniele Santoro. XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra". Estratto dalla seconda giornata, sabato 11 maggio. Tutte le dirette del Festival Venerdì 10 ► ua-cam.com/users/liveGjBKfIlpV5M Sabato 11 ► ua-cam.com/users/liveEtVSkfwWGgQ Domenica 12 ►ua-cam.com/users/liveId9SApaG_14 La playlist con tutti i video ►ua-cam.com...
Le faglie europee nella guerra d'Ucraina dopo il via libera all'uso della armi contro la Russia
Переглядів 54 тис.День тому
Il via libera all'uso delle armi occidentali - fornite a Kiev - sul territorio russo. Le faglie europee nella guerra d'Ucraina. La politiche di Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Polonia. Un messaggio politico rivolto a Putin per convincerlo a negoziare, ma è un'altra linea rossa che viene infranta. In studio Germano Dottori e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 5 giugno 2024. Finalm...
Guerre della transizione egemonica: come finire il conflitto in Ucraina - XI Festival di Limes
Переглядів 43 тис.День тому
Con Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli e Fulvio Scaglione; modera Mirko Mussetti. XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra". Estratto dalla seconda giornata, sabato 11 maggio. Tutte le dirette del Festival Venerdì 10 ► ua-cam.com/users/liveGjBKfIlpV5M Sabato 11 ► ua-cam.com/users/liveEtVSkfwWGgQ Domenica 12 ►ua-cam.com/users/liveId9SApaG_14 La playlist con tutti i video ►ua-cam.com...
Guerra e storia: usi e abusi reciproci - con Caracciolo, Ilari, Iori - XI Festival di Limes
Переглядів 29 тис.14 днів тому
Con Virgilio Ilari e Luca Iori; modera Lucio Caracciolo. XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra". Estratto dalla terza giornata, domenica 12 maggio. Tutte le dirette del Festival Venerdì 10 ► ua-cam.com/users/liveGjBKfIlpV5M Sabato 11 ► ua-cam.com/users/liveEtVSkfwWGgQ Domenica 12 ►ua-cam.com/users/liveId9SApaG_14 La playlist con tutti i video ►ua-cam.com/play/PLdGzyrCItloTT2YllD...
La fine della politica - con Caracciolo, Colombo e Follini - XI Festival di Limes a Genova 2024
Переглядів 37 тис.14 днів тому
con Alessandro Colombo e Marco Follini; modera Lucio Caracciolo XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra". Estratto dalla seconda giornata, sabato 11 maggio. Tutte le dirette del Festival Venerdì 10 ► ua-cam.com/users/liveGjBKfIlpV5M Sabato 11 ► ua-cam.com/users/liveEtVSkfwWGgQ Domenica 12 ►ua-cam.com/users/liveId9SApaG_14 La playlist con tutti i video ►ua-cam.com/play/PLdGzyrCItlo...
Usa contro Cina: come travestire la guerra infinita - XI Festival di Limes a Genova 2024
Переглядів 17 тис.14 днів тому
Qui il video in lingua originale senza la traduzione ►www.limesonline.com/video/limes-versione-originale-come-travestire-la-guerra-infinita-16041814/ Con Henry Huiyao Wang e Stephen Wertheim; modera Giorgio Cuscito. XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra". Estratto dalla seconda giornata, sabato 11 maggio. Tutte le dirette del Festival Venerdì 10 ► ua-cam.com/users/liveGjBKfIlpV5...
Gaza. A Rafah l'ultimo attacco di una guerra senza (un) fine?
Переглядів 29 тис.21 день тому
L'attacco a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. I nuovi razzi di Hamas su Israele. Gli obiettivi strategici di Israele e di Hamas. Le divisioni nel fronte israeliano. La guerra regionale. L'Iran e l'asse della resistenza. Il ruolo dell'Egitto. Arabia Saudita - Israele e gli accordi di Abramo. In collegamento Antonella Caruso e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 27 maggio 2024. Finalmen...
Deglobalizzazione l'economia come arma - XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra"
Переглядів 28 тис.21 день тому
Con Cinzia Bianco e Francesco Giavazzi; modera Fabrizio Maronta XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra". Estratto dalla seconda giornata, sabato 11 maggio. Tutte le dirette del Festival Venerdì 10 ► ua-cam.com/users/liveGjBKfIlpV5M Sabato 11 ► ua-cam.com/users/liveEtVSkfwWGgQ Domenica 12 ►ua-cam.com/users/liveId9SApaG_14 La playlist con tutti i video ►ua-cam.com/play/PLdGzyrCItlo...
Cina-Usa. Attualità di Sunzi (Sun Tzu): vincere o non perdere senza combattere - XI Festival Limes
Переглядів 25 тис.21 день тому
Cina-Usa. Attualità di Sunzi (Sun Tzu): vincere o non perdere senza combattere - XI Festival Limes
America contro America. XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra"
Переглядів 22 тис.21 день тому
America contro America. XI Festival di Limes a Genova 2024 "Fine della guerra"
Le sfide della Cina. Prove di assedio a Taiwan. L'asse con la Russia dopo la visita di Putin
Переглядів 55 тис.21 день тому
Le sfide della Cina. Prove di assedio a Taiwan. L'asse con la Russia dopo la visita di Putin
Linee spezzate. Vecchi e nuovi confini. Inaugurazione mostra cartografica - XI Festival di Limes
Переглядів 6 тис.21 день тому
Linee spezzate. Vecchi e nuovi confini. Inaugurazione mostra cartografica - XI Festival di Limes
Iran, cosa succede dopo la morte del presidente Raisi. Le nuove elezioni e la successione a Khamenei
Переглядів 56 тис.28 днів тому
Iran, cosa succede dopo la morte del presidente Raisi. Le nuove elezioni e la successione a Khamenei
Ucraina, l'accordo che sarà? - L'approfondimento di Lucio Caracciolo
Переглядів 141 тис.28 днів тому
Ucraina, l'accordo che sarà? - L'approfondimento di Lucio Caracciolo
L'Italia nel mondo che cambia - Caracciolo, Valerii e Maronta alla Fondazione Imago Mundi
Переглядів 73 тис.Місяць тому
L'Italia nel mondo che cambia - Caracciolo, Valerii e Maronta alla Fondazione Imago Mundi
Guerre per la pace e guerre per la guerra - Lucio Caracciolo all'XI Festival a Genova 2024
Переглядів 130 тис.Місяць тому
Guerre per la pace e guerre per la guerra - Lucio Caracciolo all'XI Festival a Genova 2024
Le nomine di Putin: un economista alla Difesa al posto di Shoigu. La nuova mappa del potere russo
Переглядів 42 тис.Місяць тому
Le nomine di Putin: un economista alla Difesa al posto di Shoigu. La nuova mappa del potere russo
Limes incontra le scuole. Confronto aperto con gli studenti. XI Festival di Limes a Genova 2024
Переглядів 12 тис.Місяць тому
Limes incontra le scuole. Confronto aperto con gli studenti. XI Festival di Limes a Genova 2024
Fine della guerra - MappaMundi su tutti gli eventi del LimesFestival a Genova 2024
Переглядів 12 тис.Місяць тому
Fine della guerra - MappaMundi su tutti gli eventi del LimesFestival a Genova 2024
Fine della guerra, il video editoriale di Lucio Caracciolo
Переглядів 45 тис.Місяць тому
Fine della guerra, il video editoriale di Lucio Caracciolo
Fine della guerra. Lucio Caracciolo presenta l'XI Festival di Limes a Genova e il volume 4/24
Переглядів 60 тис.Місяць тому
Fine della guerra. Lucio Caracciolo presenta l'XI Festival di Limes a Genova e il volume 4/24
Fine della guerra, la copertina e le carte di Laura Canali
Переглядів 18 тис.Місяць тому
Fine della guerra, la copertina e le carte di Laura Canali
Usa-Cina, sfida a tutto campo. Dall'intelligenza artificiale a Singapore e Mar Cinese Meridionale
Переглядів 26 тис.Місяць тому
Usa-Cina, sfida a tutto campo. Dall'intelligenza artificiale a Singapore e Mar Cinese Meridionale

КОМЕНТАРІ

  • @tonymass5637
    @tonymass5637 10 годин тому

    Gli Stati uniti secondo me non accetteranno mai!! Probabilmente la guerra serviva come alibi alla distruzione del nord stream 1, ossia il gasdotto che porta il gas in Germania. Credo che l'obiettivo fosse quello di fermare lo sviluppo tedesco da parte degli Stati Uniti! Anche perché gli anni scorsi la Germania si era aperta alla Cina e questo fatto non andava giù proprio agli Stati Uniti!!

  • @Seicks
    @Seicks 10 годин тому

    Scusa ma non vedo come gli accordi con la Cina sarebbero accordi di serie B rispetto all' Europa. La Cina è politica mente più stabile di qualunque stato europeo, e nonostante i rallentamenti l'economia cinese è ancora in crescita. Secondo punto quali sono le condizioni dell' Europa o della sua padrona USA? Putin l'ha detto cosa vuole, in Europa o in America qualcuno si sbilancia a dire cosa vogliono?

  • @Carolina-qi4zq
    @Carolina-qi4zq 11 годин тому

    Caro Alfonso ti saluto da Caracas. Due domande per te: di che regione italiana sei? Mi sembra la Campania? E la seconda: come mai hai sempre adosso una maglietta con lo scritto del Judge A Napoletano? Io lo seguo spesso ed imparo molto con i suoi entrevistati. Grazie a priori.

  • @Samo7900
    @Samo7900 11 годин тому

    - Potevano ottemperare agli accordi Minsk, avrebbero mantenuto quasi intatta l'integrità territoriale... l'hanno rifiutata! - Potevano ratificare gli accordi di Instanbul, avrebbero perso sia Donetsk che Lugansk ma avrebbero mantenuto il resto... hanno rifiutato pure questo per tramite dell'amichetto inglese - Potrebbero ottemperare oggi che stanno perdendo il quarto Oblast Ma Rifiuteranno pure stavolta! Chissà magari finalmente ratificheranno con i russi alle porte di Lvov? 🎉

  • @Jeppo00001
    @Jeppo00001 12 годин тому

    Euromaidan colpo di stato, guerra per procura, ecc tutto il repertorio della propaganda russa. Potevo risparmiare 30' pazienza

  • @iloremfotografo
    @iloremfotografo 12 годин тому

    Per Alfonso Desiderio: Il 25 gennaio 1954, durante la seduta del Presidium del Comitato Centrale del PCUS, è stato approvato il progetto di decreto del Presidium del Soviet Supremo dell’URSS sulla trasferimento della regione della Crimea dalla RSFS Russa alla RSS Ucraina. Considera questo un regalo da parte di Krusciov? Da quanto ho capito, rifiutare un tale regalo non era possibile. Preferirei che le cose fossero chiamate con il loro nome reale. Grazie. Ha parlato dell’espansione della NATO. Ritiene che la NATO sia un’alleanza aggressiva? La ringrazio in anticipo per la sua risposta.

  • @pierosho
    @pierosho 12 годин тому

    Siete sempre più spudoratamente filo-putiniani. Ho cancellato il mio abbonamento a Limes e perso completamente fiducia in voi.

    • @Samo7900
      @Samo7900 11 годин тому

      Consiglio Citrosodina per i malori infiammatori 🎉

  • @artemisiagatto7730
    @artemisiagatto7730 12 годин тому

    Ha ragione il Presidente Putin ,condizioni più che ragionevoli

  • @iago972
    @iago972 12 годин тому

    Ma come rosicano gli amici di Putin

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj 13 годин тому

    Rampini ieri sul Corsera. Per me siamo nel campo della pazzia. Si doveva e si deve dialogare sempre altro che guerre. Creare da subito delle aree a statuto speciale. Perché questo non è mai stato discusso?

  • @davidglc
    @davidglc 13 годин тому

    La salute di Mr. Joseph Robinette Biden Jr. è di acciaio inox 10/18; non può che mantenere l'incarico presidenziale fino al 2028.

  • @valpopa73
    @valpopa73 13 годин тому

    Leggendo i commenti, mi chedo come mai l'Italia non decide di lasciare la NATO, l'EU e il mondo occidentale ad unirsi ai Brics e iniziare ad imparare il russo e il cinese nelle scuole d'obbligo ?

    • @PaoloKnuth
      @PaoloKnuth 13 годин тому

      Sarebbe la scelta giusta perchè le prospettive di crescita e lo sviluppo tecnologico sono sempre più all'insegna dei BRICS. Ma manterrei l'insegnamento dell'inglese abbinandolo ad una scelta fra russo o cinese. L'inglese è una lingua molto semplice e facile da imparare. Le altre due lingue sono difficili da apprendere. Il russo è complicato e richiede molta memoria. Il cinese ha il problema infernale della scrittura. Fare sia russo che cinese è troppo pesante per le scuole dell'obbligo. Fare russo e inglese o cinese e inglese è già più fattibile.

    • @Samo7900
      @Samo7900 11 годин тому

      Aggiungerei anche l'Arabo .. nella prospettiva di in paese mediterraneo come il nostro quella è una collocazione importante...

  • @ermesrosina8484
    @ermesrosina8484 13 годин тому

    tutto fallito

  • @giuseppedambrosio9353
    @giuseppedambrosio9353 13 годин тому

    Intanto , senza la Russia , l’ucraina avrebbe dovuto inviare una delegazione e non Zelenski

  • @Rodja011
    @Rodja011 13 годин тому

    Non mi convince per niente la storia del "si poteva evitare". Mi sembra una mossa astuta ovviamente tesa a creare zizzania in Occidente con l'idea balorda non solo dei mancati accordi del marzo 2022, ma addirittura prima e prima ancora, cioè nel 2014, all' epoca di quello che a Putin conviene vendere come colpo di Stato, ma che fu rivolta (almeno secondo tante fonti). Ne esce l'immagine improbabile di un Occidente sempre aggressivo e guerrafondaio, mentre la Russia sembra uscita dal collegio delle Orsoline, eterna vittima innocente di attacchi da Occidente. Mi dà tanto di "ruska disinformacja" bella e buona, quando per quanto mi riguarda so benissimo che la reazione russa dettata dal suo irrinunciabile ed eterno espansionismo e Imperial - colonialismo in Ucraina era temuto sin dal momento della dichiarata indipendenza (1991). Come mai tutte queste storie vendono fuori soltanto adesso? No, no: questa storia non mi convince per niente: è pura propaganda russa!

  • @mauriziomarchesin3911
    @mauriziomarchesin3911 14 годин тому

    Ah, Putin ci rimette con la Cina? E allora quanto ci guadagna l'Europa nello stare con gli Usa? Mai vi ponete questa domanda

  • @user-bj3sx7ki1d
    @user-bj3sx7ki1d 14 годин тому

    La signora, come pare ,simpatisa putin

  • @giuseppecappelluti3626
    @giuseppecappelluti3626 14 годин тому

    L’unica soluzione è l’avvio di colloqui di pace aperti tanto alla Russia quanto all’Ucraina.

    • @is3t
      @is3t 12 годин тому

      Ossia impossibili viste le richieste di Putin

    • @giuseppecappelluti3626
      @giuseppecappelluti3626 12 годин тому

      @@is3t che ti piaccia o no, la questione non è “se” l’Ucraina dovrà cedere territori alla Russia più o meno ufficialmente, ma “quali”. Inutile dire che l’adesione alla NATO è fuori discussione. Se non sei pronto ad accettare questi due punti… preparati ad andare in guerra.

    • @Samo7900
      @Samo7900 11 годин тому

      Neutralità e messa al bando delle frange neonaziste all'interno del regime... se la derattizzazione non la farà l'Ucraina stessa .. ci penserà la Russia

  • @atvar69
    @atvar69 14 годин тому

    Si è voluto fare una specie di conferenza di Yalta, dove si sanciva la "resa senza condizioni" ma così non è stato, Putin ha fatto delle richieste, ma probabilmente sarebbero un punto di partenza dal quale si potrebbe trattare, gli scenari potrebbero essere molteplici, dal riconoscimento alla Russia della sola Crimea ed il riconoscimento internazione del Donbass come stato sovrano o territorio indipendente, insomma, ci sarebbero esperti e politici che potrebbero mettersi a tavolino e tracciare un sentiero.

  • @mimma1328
    @mimma1328 14 годин тому

    Io non sono un esperte in materia geopolitica, ho una ceeta età e mi ricordo benissimo il lontano 1962/3 Cuba e i missili Russi... Gli a mericani si erano molto arrabbiati e siamo stati sull'orlo di una guerra nucleare che per fortuna è stata scongiurata per la mediazione non ricordo bene di chi ,ma mi sembra anche del Vaticano. Insomma voglio. dire che gli USA fomentano guerre da sempre in tutto il mondo ma non tollerano ingerenze nel loro giardino di casa. Loro,gli USA, nei loro confini hanno i pesciolini che nuotano negli oceani ,noi invece qui in Europa,siamo per così dire , tutti vicini di casa e ci conviene cercare di andare d'accordo. È anche vero che chi scatena una guerra in casa d'altri va fermato, non però scatenando un altra guerra. Cercare anche di capire cosa ha scatenato questa situazione così tragica sia per gli Ucraini che per i Russi e per tutti noi Europei. Sono una nonna di 85 anni prreoccupata per i nipoti di tutti i cittadini Europei anche dei Russi e degli Ucraini.😢

  • @NEWHORIZON2021
    @NEWHORIZON2021 14 годин тому

    La Russia è una superpotenza nucleare e vincerà la guerra in Ucraina a costo di usare la bomba atomica. Per la Russia vincere questa guerra è vitale, se la perdesse dopo tutti i morti e gli sforzi si troverebbe praticamente la NATO in casa e inizierebbe anche una disgregazione interna della Federazione Russa e questo Mosca non lo può permettere. Perciò se non riusciranno a sfondare sul piano convenzionale useranno l' atomica, come gli americani in Giappone. Aiutare l' Ucraina serve solo a rendere ogni giorno più concreto lo scenario nucleare. Probabilità che vinca l' Ucraina sono zero.

    • @Asytwen
      @Asytwen 14 годин тому

      Lo scherzo è su di te: se la rf usasse un ordigno atomico ci sarebbero conseguenze proporzionali, immediate e automatiche da parte NATO. E una cosa sola sarebbe certa: l’annientamento reciproco dietro l’angolo. Il canale di comunicazione riservato tra US e rf non è mai stato interrotto proprio per evitare incomprensioni e incertezze verso i russi. Ha sempre funzionato e continuerà a funzionare. Al cremlino preferiranno fabbricare qualche postverità per raccontarsi di aver vinto piuttosto che rischiare di veder cancellata la propria nazione insieme a quelle dei loro nemici.

    • @NEWHORIZON2021
      @NEWHORIZON2021 14 годин тому

      @@Asytwen Se la Russia la usa sull' Ucraina la NATO non può fare niente. La NATO è un' Alleanza difensiva, può intervenire solo se è attaccato un suo membro e l' Ucraina non lo è. Infine nessuno vorrebbe morire per Kiev. Quindi se la Russia usa l' atomica, l' Ucraina collassa immediatamente e noi non faremmo nulla, salvo proteste, indignazioni, sanzioni commerciali,...magari accoglieremmo il "governo dell' Ucraina libera" e qualche sceneggiata del genere,ma nulla più.

  • @Doctor-dd7ju
    @Doctor-dd7ju 14 годин тому

    Solo discorsi. Mai visto un fallimento cosi' evidente di una autoreferenziale conferenza di pace. Mai visto una delle 2 parti non partecipare ad una pseudoconferenza di pace. Tanto anche voi come tutti in Europa ed Usa non avrete luogo dove rifugiarvi in caso di conflitto atomico. Di cosa parlate?

  • @fulvioorsenigo6482
    @fulvioorsenigo6482 14 годин тому

    Se l'interesse degli USA e dei loro alleati inglesi era di impedire che Russia e Germania, la prima ricca di materie prime, la seconda di una tecnologia di prim'ordine diventassero un concorrente scomodo per gli USA, il risultato.ottenuto è l'avvicinamento di Russia e Cina, che semplicemente decuplica il problema

  • @linolino
    @linolino 15 годин тому

    Il D Day, il famoso sbarco in Lombardia

  • @user-wv4so2qc9d
    @user-wv4so2qc9d 15 годин тому

    Orietta ascoltarti è sempre un piacere

  • @olgadruz5430
    @olgadruz5430 15 годин тому

    Questi due sembra parecchio influenzati dalla propaganda russa. Nessun riferimento alle minacce della Russia al mondo accidentale con le armi atomiche e effetti delle sanzioni. La Russia ora è in mano alla Cina e le conseguenze di tale Unione pare che è fuori dall’interesse degli protagonisti di questo programma. L’opinione pubblica della Russia riportata qui come fonte affidabile? Si dimenticano che è una dittatura e dove per le parole e i commenti non filo putiniani, la gente finisce in galera. Sinceramente, fa molta pena tale analisi.

  • @pigrecopigreco6511
    @pigrecopigreco6511 15 годин тому

    Analisi corretta, ma assai tardiva. Che Biden soffrisse di demenza senile era evidente da almeno un anno. Mi meraviglia anche come solo abbiano potuto pensare i democratici di poter sfidare Trump con un uomo più adatto ad una RSA che ad una presidenza

  • @vittoriogiordani3212
    @vittoriogiordani3212 15 годин тому

    Sipace non siate stati in grado di analizzare l'azione di Putin rapportandola a quella degli USA, assieme ad Inghilterra, che in maniera spietata hanno preferito rendere l'Europa carne da macello piuttosto che lasciare che l'Ucraina accettasse la pace già predisposta dalle delegazioni. Attribuire a Putin la libera disonibilità di azione , scenari e strategie senza correlazione con USA è di una grande superficialità

  • @gerardofornaro4208
    @gerardofornaro4208 15 годин тому

    Troppa importanza in questa analisi alle parole o promesse di putin...come del resto fa spesso limes.

  • @ayrton7488
    @ayrton7488 15 годин тому

    Credo che arrivati a questo punto all'Ucraina convenga cedere le 4 province e la Crimea. Non ha i mezzi per potersele riprendere e far proseguire la guerra può significare perdere altri territori e ovviamente altre vite umane. Anche l'Italia ha perso l'Istria grazie a quell'imbecille di Mussolini, ma non possiamo farci nulla. Ci sono situazioni in cui bisogna accettare la sconfitta e non peggiorare la situazione. Oltretutto l'Ucraina non ha nemmeno armi proprie in grado di contrastare i russi perchè dipende interamente dagli aiuti dell'Europa e degli USA. E noi non possiamo permetterci di sperperarare miliardi in armi da inviare a un paese che non fa nemmeno parte della NATO e rischiare un allargamento del conflitto.

  • @russofobia435
    @russofobia435 15 годин тому

    Le condizioni di Putin nel 2022 comprendevano anche che la russia aveva il diritto di veto sulla eventuale azione di paesi garanti della pace per cui alla prima occasione avrebbe ritentato di prendersi tutto il banco

  • @sandrocara3190
    @sandrocara3190 15 годин тому

    Azz! Si chiama GUERRA D’AGGRESSIONE, non operazione militare speciale.

  • @stebri8484
    @stebri8484 15 годин тому

    Mai pace con Moscovia. Combattere con la NATO fino alla sua sconfitta

    • @MrGionnimagia
      @MrGionnimagia 13 годин тому

      Le cose però non vanno come le racconta "resoconti fasulli".

  • @sandrocara3190
    @sandrocara3190 15 годин тому

    Ma se è propagandisco il video con tanto inno, perché lo pubblicate? Poi vi indignate se vi dicono che siete filo-russi. Impresentabili! Voi ed il vs capo!

  • @giammarcoledda9759
    @giammarcoledda9759 15 годин тому

    Complimenti ad Orietta Mosacatelli, sempre molto affilata nei suoi interventi

  • @Sfrizzo
    @Sfrizzo 15 годин тому

    Sempre più filorussa

  • @vincenzoportaluri2357
    @vincenzoportaluri2357 16 годин тому

    È una richiesta di Resa, alle Sue condizioni.

  • @sandrocara3190
    @sandrocara3190 16 годин тому

    E poi? Che vorrebbe ancora? La NATO non è avanzata da nessuna parte, i Paesi hanno aderito liberamente. Saranno liberi di scegliere ciò che vogliono o devono chiedere il permesso al bullo di Mosca?

  • @giuseppeamodeo9293
    @giuseppeamodeo9293 16 годин тому

    Il punto è uno solo: deve essere accontentato oppure no uno che viola la sovranità di un altro Stato? Si deve sempre fare come con Hitler nel '38 - con tutte le tragiche conseguenze - oppure no? Pace? Solo dopo che l'ultimo soldato di Mosca avrà lasciato i confini internazionalmente riconosciuti dell'Ucraina. P.s. per dire, neppure la Cina ha mai riconosciuto l'annessione della Crimea da parte della Russia.

  • @bart6796
    @bart6796 16 годин тому

    Le richieste di Putin, sono sostanzialmente le stesse dal 2014. Trattati di Minsk 1 e 2. Solo chi non ascolta non recepisce. "La guerra e' il proseguimento della politica con altri mezzi"cit. Se le parole non vengono recepite, si alza il tono, con una continua scalata di situazioni, fino ad arrivare a non chiedere, ma imporre. Il trattato doveva servire per ricevere una contro offerta, anche se non invitato ma protagonista. In svizzera e il G7, sono consiglii di guerra, chiamiamole con il loro nome. P.s. e' una ostilita'/guerra per procura dagli USA/GB, vedi Nuland e ministri dei governi post 2014. Boris ostacolo' la pace ad aprile 2022. "Conosco 100 modi per fare uscire dal letargo l'orso russo, non ne conosco uno per rimettercelo" cit. 1814, 1914, 1941, 1998 insegnano, la Russia e' stata sempre ambita da sfruttare (ha tutte le materie prime) ma sottovalutata dalla soberbia "occidentale". "Noi moriremo da martiri, ma voi come cani" cit.

  • @giannimasi4789
    @giannimasi4789 16 годин тому

    Putin non ha capito che questa guerra è appena iniziata e finirà con il collasso economico della Russia

  • @vegetasaotome
    @vegetasaotome 16 годин тому

    Splendida e preparatissima, Orietta la donna venuta dal freddo 😊

  • @riverpredator
    @riverpredator 16 годин тому

    Zelensky proprio non lo digerisco....

  • @marinocimarelli8535
    @marinocimarelli8535 16 годин тому

    Ucraina va ceduta tutta alla Russia e risolviamo il problema

    • @Asytwen
      @Asytwen 14 годин тому

      L’europa va ceduta tutta ad hh e risolviamo il problema 🤡

    • @MrGionnimagia
      @MrGionnimagia 13 годин тому

      ​@@Asytwenl'Italia è già stata ceduta. Pertanto, a voi cambia il nulla.

    • @Asytwen
      @Asytwen 13 годин тому

      @@MrGionnimagia succede quando ti schieri dalla parte sbagliata della Storia e (per fortuna) perdi. Ringrazia il pelato. E che l’Italia non sia stata ulteriormente “ceduta” all’altro mostro ad est, 80 anni fa.

  • @giovanniangeloantoniolongo8420
    @giovanniangeloantoniolongo8420 16 годин тому

    Nel poliedrico mondo degli scenari previsionali poi accade che si prentino i cigni neri. Le guerre si sa come iniziano; mai come possano finire e per quali accadimenti.

  • @marcellotaglioli8387
    @marcellotaglioli8387 16 годин тому

    Si cerca di far passare una serie di concetti allucinanti: Putin non voleva la guerra; si sarebbe "accontentato" di alcune annessioni in cambio della neutralità del resto dell'Ucraina; l'Occidente è stato miope perchè doveva accontentarlo subito; le sanzioni sono del tutto inefficaci; Putin con la presente proposta di "pace" chiede solo l'annessione ad es. di due città che non è riuscito a prendere, o a tenere, in due anni e mezzo di guerra; due città che da sole assommano a 1 MILIONE di abitanti. Non c'è che dire condizioni realistiche da grande tattico.

  • @roccodigioia7780
    @roccodigioia7780 16 годин тому

    I rapporti economici raggiunti con la Cina non mi sembrano errori tattici perché la Russia è diventata il maggior esportatore dei prodotti energetici verso la Cina che ovviamente comporta per la Cina una dipendenza economica. Grazie a questi nuovi rapporti di scambio commerciale il PIl russo è aumentato del 3,2% a differenza di quello europeo che è diminuito nonostante l'incremento dei debiti dei paesi europei. O no? L' accerchiamento della Russia a Nord è sempre stato nei progetti NATO e sarebbe avvenuto comunque.

    • @DragoonDark97
      @DragoonDark97 14 годин тому

      Sono errori tattici, perché la Cina li compra sottocosto. La dipendenza è quella russa, deve vendere il gas. Non c'entra l'economia, diventa una questione di potenza. La Russia diventa succube della Cina, tra di loro non si piacciono. Agli americani non va bene, rafforzerebbe troppo la Cina, preferirebbero metterli l'uno contro l'altro.

  • @carlaturci
    @carlaturci 17 годин тому

    I rappresentanti del G7 sono imbarazzanti,mi sembrano amebe che vagano in un liquido ,,bravo Putin e attento, l'occidente e' sempre infido.

  • @alessandrolitrico9201
    @alessandrolitrico9201 17 годин тому

    Ho visto la conferenza, bhe da inesperto sulla materia, la mia opinione non vorrei che sia intrapresa come offensiva. Putin presidente della Russia, e quella persona che pensa prima il paese, poi il resto. Anche se ci sono contraddizioni su questo argomento, conosco persone che confermano il mio pensiero, ma vedi sui social persone che dicono che la Russia sia una nazione brutta. Ognuno fa la differenza ovviamente, io direi che quello che ha detto Putin alla conferenza sia un messaggio chiaro e ponderato, sappiamo che Putin sia una persona che ha tanta calma e pazienza,non ha mai mostrato segno di agitazione. Ha detto anche, però, che saranno pronti ad usare armi nucleari sul territorio ucraino, cosa che onestamente non farà mai, la Russia non è l'America, che per finire il suo nemico usò la buona mba atomica e chiusa la guerra. l'Ucraina se userebbe ancora missili NATO, non farebbero tanti danni, anzi sarebbero limitati, perché una parte verrebbe intercettata, una parte andrebbe fuori bersaglio, e ciò che resterebbe potrebbe colpire qualche deposito strategico ma senza creare molti danni. Quindi su questo proposito Putin è molto tranquillo, un escalation non avverrà per me. Per come la vedo io ha messo dei paletti che se accordati andrebbero a fare finire la sua guerra. Al contrario, continuerebbe piano piano ed inserendo armamenti più pesanti la sua guerra con l'Ucraina. Il problema fondamentale e l'America, la UE è schiava dell'America con il patto della NATO, mi ricordo il nostro presidente, prima che salisse al potere, fece un bel discorso riguardo gli accordi UE, ed altro, cosa che quando sali al governo non mantenne, ma non per sua volontà, ma solamente perché chi comanda non è la UE, ma l'America, tutte le decisioni passano da loro. In più non ci ha rappresentato molto non ha fatto nulla per il paese. Il tasso di disoccupazione è sceso perché ci sono state molte assunzioni, ma lo stipendio di qualsiasi operaio non ha subito aumenti, ciò che è aumentato sono stati i beni di prima necessità, se vai al supermercato oggi, per una famiglia di 4 persone per la spesa di un mese, ci vuole un mutuo. La benzina e alle stelle, la crisi? Ahahahah, sempre colpa sua quanto la vorrei conoscere questa crisi. No non è stata la crisi ma le guerre che ci sono around the world, stanziate dai super potenti, che succhia i i soldi hai loro servi. Se tutto si risolve bene, prima o poi ci sarà qualche discorso fra Italia e Russia su accordi commerciali. Bhe lì ne vedremo delle belle.

  • @maurizio6452
    @maurizio6452 17 годин тому

    Se nella cartina gli stati NATO fossero colorati tutti dello stesso colore,si avrebbe una percezione maggiore dell'accerchiamento della Russia.

    • @marcogiacomelli2190
      @marcogiacomelli2190 14 годин тому

      Sono gli stati desiderosi di farne parte che fanno domanda di adesione 😅

    • @Asytwen
      @Asytwen 14 годин тому

      Immagina essere il paese più vasto del mondo, con un arsenale nucleare immenso e milioni di sudditi imbevuti d’imperialismo come se non peggio di quelli US, e temere comunque un fantomatico accerchiamento e conseguente invasione. Che non potrebbero mai avvenire razionalmente.